Il Ristorante

Il Ristorante

Mangiare, come a casa

Da quasi 50 anni la famiglia Moreno racconta il territorio di Faeto attraverso la cucina: ricette tradizionali, prodotti locali e accoglienza autentica.

Da quasi 50 anni la famiglia Moreno percorre il cammino della valorizzazione dei prodotti tipici e del territorio attraverso la ristorazione. Il progetto nasce dalla voglia di far conoscere Faeto e i suoi paesaggi attraverso i piatti della tradizione.

Faeto è una minoranza linguistica francoprovenzale, custode di un patrimonio unico fatto di storia, natura e folklore. I piatti del Ristorante Moreno sono ispirati a questo contesto: ingredienti locali, pasta fresca fatta a mano, salumi e carni del Maiale Nero provenienti dal proprio allevamento. In cucina troviamo la Sig.ra Michelina, moglie di Ciro Moreno, che ama raccontare storie attraverso i suoi piatti, tramandando gesti antichi e ricordi di famiglia.

La ricerca di materie prime di qualità nasce dal desiderio di accogliere gli ospiti con premura, offrendo un'esperienza autentica in un ambiente semplice e familiare. Ogni piatto è un racconto: cavatelli e fagioli con il gambo del prosciutto, pancotto di erbe spontanee, spezzatino di Maiale Nero, polenta con guanciale croccante, dolci come crostate e paste di mandorla. Anche i rosolii e gli amari, come il nocino o il rosolio di visciole, sono prodotti secondo antiche ricette di famiglia.

Per rafforzare il legame con il proprio territorio, il ristorante ha scelto di aderire a localtourism.it, il portale che valorizza le eccellenze locali. I piatti serviti diventano così biglietti da visita del territorio, espressione autentica della cultura faetana.
Inoltre, per offrire un servizio ancora più trasparente e accessibile, il menù del ristorante è consultabile in formato digitale su localtourism.it, permettendo agli ospiti di scoprire in anteprima ingredienti, storie e stagionalità di ogni portata.