Il Salumificio

Il Salumificio

La storia nei salumi

A Faeto, nel cuore dei Monti Dauni, il Salumificio Moreno tramanda l’arte dei salumi artigianali. Carne selezionata, spezie naturali e lavorazioni tradizionali per prodotti autentici e di qualità.

A Faeto, nel cuore dei Monti Dauni, circondato da sontuose montagne, rigogliosi boschi e dalla finezza dell’aria, nasce il Salumificio Moreno. Coniugando tradizione e innovazione, qui si producono salumi artigianali come salsiccia dolce al finocchietto, salsiccia piccante, soppressata, capocollo, filetto, pancetta, guanciale, lardo, fiocco di prosciutto e prosciutti. Ogni prodotto racconta una storia fatta di persone, amore e dedizione.

Il rispetto rigoroso delle fasi di lavorazione, la saggezza e l’esperienza di Ciro Moreno — affiancato ogni giorno dalla figlia Incoronata — garantiscono qualità e autenticità. Le carni utilizzate sono esclusivamente di puro suino nazionale fresco e di Maiale Nero proveniente dall’allevamento interno. Si impiegano sale iodato, budelli naturali e spezie selezionate come finocchietto, peperoncino, pepe nero in grani, alloro e ginepro.

La produzione avviene secondo metodi artigianali, custodendo le ricette tipiche del territorio. L’attenzione verso il consumatore, la volontà di offrire prodotti salubri e autentici e il controllo rigoroso di tutte le fasi — dalla lavorazione alla tracciabilità — rendono il Salumificio Moreno un punto di riferimento della salumeria di qualità.

Proprio per questa forte connessione con il territorio, il salumificio ha scelto di aderire al portale localtourism.it, piattaforma che valorizza le eccellenze locali. I loro salumi non sono solo prodotti, ma veri e propri biglietti da visita del territorio, ambasciatori di un sapere antico che si rinnova ogni giorno tra le montagne di Faeto.

Accanto al laboratorio e a pochi passi dal ristorante, si trova il punto vendita del salumificio, dove il sig. Ciro Moreno serve personalmente i tanti clienti che vi arrivano anche da lontano per acquistare i suoi salumi. Un luogo dove gusto, racconto e accoglienza si incontrano, rafforzando ogni giorno il legame con la comunità e con chi sceglie la qualità.