La Nostra Storia

La Nostra Storia

Una famiglia, una visione

La storia della famiglia Moreno nasce nel cuore di Faeto, tra tradizione norcina e amore per il territorio. Un progetto familiare che continua oggi con Incoronata, portando avanti un sapere antico con sguardo contemporaneo.

È la storia di una famiglia che ha sognato ad occhi aperti e che, con orgoglio, ha trasformato quel sogno in un progetto di vita. Dopo anni di sacrifici, resilienza e tanta volontà, la famiglia Moreno è riuscita ad affrontare difficoltà e ostacoli, restando fedele alle proprie radici e scegliendo di investire nel territorio in cui è nata: Faeto.

In questo piccolo borgo di montagna, ricco di storia e cultura, si custodisce una grande tradizione norcina, favorita da condizioni geografiche e climatiche ideali per la produzione di salumi e prosciutti. È in questo contesto che nasce la storia imprenditoriale dei coniugi Ciro e Michelina Moreno, che nel 1986, ancora giovanissimi, ricevettero l’onore e la responsabilità di raccogliere l’eredità dei coniugi De Girolamo, storici produttori locali, noti per la qualità eccellente dei loro salumi.

Con passione, dedizione e spirito di sacrificio, Ciro e Michelina hanno custodito e fatto crescere questo sapere artigianale, trasformandolo in un'impresa familiare solida, basata su valori autentici. Negli anni Novanta, la famiglia ha intrapreso una nuova sfida: avviare l’allevamento del Maiale Nero allo stato brado, credendo nella qualità delle materie prime e nella sostenibilità del proprio operato.

Oggi il testimone è passato a Incoronata Moreno, una delle figlie, che lavora attivamente nell’azienda e porta avanti con passione la storia di famiglia, consapevole del valore ricevuto e del dovere di custodirlo. È lei a firmare il racconto originale di questa storia, con parole semplici e profonde che raccontano non solo un’impresa, ma un legame profondo con la propria terra.

La famiglia Moreno ha scelto consapevolmente di restare a Faeto, diventando parte attiva della valorizzazione del territorio anche attraverso la propria adesione a localtourism.it, la piattaforma che promuove le eccellenze locali.
Un impegno concreto per far sì che ogni prodotto, ogni piatto e ogni esperienza proposta possa rappresentare un’autentica espressione del territorio.